Mauro Online propone una vasta collezione di libri di filosofia. In questa pagina e nelle pagine seguenti troverai volumi che coprono tutte le teorie e le correnti filosofiche dall’inizio del pensiero speculativo greco (intorno al VII secolo a.c.) fino ai nostri giorni. Tutti i libri di filosofia online li trovi qui nel nostro indice. Potrai scegliere tutti i volumi che parlano di filosofia in tutti i periodi storici e conoscere la nascita e l’evoluzione del pensiero occidentale; i grandi maestri, le correnti principali che hanno rivoluzionato il modo di pensare basato sugli insegnamenti dei greci, la filosofia medievale, quella moderna, fino ad arrivare a quella contemporanea del 900 e dei giorni nostri passando per Hume, i grandi pensatori tedeschi come Hegel, Nietzsche, Heidegger e i filosofi italiani principali, Giovanni Gentile, Benedetto Croce, e Augusto del Noce.
I testi di filosofia in vendita online nella nostra sezione dedicata ai grandi pensatori di tutti i tempi, offre libri che coprono tutti i rami della filosofia, come la Logica, la Metafisica, l’Ontologia, la Teologia, l’Etica, la filosofia del linguaggio etc. Tra i nostri volumi trovi testi sui presocratici, su Aristotele, Platone (su cui si svilupperanno tutte le teorie filosofiche fino ai giorni nostri) l’avvento del pensiero razionale di Cartesio e la distruzione delle sue fondamenta ad opera di pensatori sofisticati come Heidegger, l’autore di “Essere e Tempo”; il naufragio delle verità esistenziali legate alla religione, al socialismo ad opera di Friedrich Nietzsche.
Vendita libri online. Novità e ultime uscite riguardo libri di Filosofia
Non solo classici della filosofia. Nella libreria di Mauro Online trovi anche le ultime pubblicazioni dei pensatori contemporanei, le opere dei filosofi del XX secolo e le ultime novità. Trovano posto qui filosofi contemporanei come Emanuele Severino, Augusto del Noce, Salvatore Natoli, Salvatore Veca, la husserliana Roberta De Monticelli e tanti altri..Scopri qui le novità della filosofia dei pensatori di oggi e come Michel Foucault, Jean-Pierre Vernant, oppure le ultime edizioni di testi per le scuole come i volumi di Nicola Abbagnano. Trova in questa sezione i tuoi testi per imparare a conoscere la filosofia, le sue correnti e la sua storia.
Volumi di storia della Filosofia
La nostra libreria offre una vasta quantità di libri di pittura online e ti offre la possibilità di acquistarli direttamente in questa pagina. Mauro online ti mette a disposizione i volumi più interessanti e autorevoli per intraprendere un excursus nella Storia dell’Arte italiana e straniera attraverso i secoli. I linguaggi dell’Arte che hanno cambiato la concezione della vita e dell’esistenza delle persone, il rapporto dell’arte con la Filosofia e le altre scienze dell’uomo, e con la società. Le vite degli artisti di Giorgio Vasari (partendo da Cimabue, il maestro di Giotto) fino alla fine del 500, il secolo che ha partorito le opere d’arte più eccelse della Storia dell’Arte italiana, culminate con “La Pietà” di Michelangelo. Ma non solo libri che parlano delle vite degli artisti, anche libri di pittura e scultura, dall’inizio della prima concezione di arte fino ai giorni nostri passando per le Avanguardie Artistiche di primo Novecento.
Filosofia della religione. Acquista i testi online
La filosofia della religione è una dei rami principali della filosofia e studia la religione attraverso la visione filosofica. In sostanza è lo studio dell’influenza che la religione ha sull’essere umano. La religione è stata ed è uno degli elementi più discussi all’interno della storia del pensiero filosofico e l’approccio che l’uomo ha nei confronti di essa è stato uno degli argomenti più dibattuti nel corso della storia. Molti pensatori hanno riflettuto sul significato che la religione ha nella vita e nel pensiero dell’uomo con pareri contrastanti, pensiamo, per esempio, in periodi diversi, a Joseph de Maistre e a Nietzsche.
Libri Filosofia della scienza
La filosofia della scienza studia le dinamiche e le implicazioni delle discipline scientifiche nei confronti dell’uomo e della società. La filosofia della scienza, (o anche della conoscenza) ragiona sul rapporto dell’uomo nei confronti della scienza e su come avvengono le scoperte scientifiche e quindi individua i problemi posti dal sapere scientifico, sia riguardo alla logica, alla matematica, alla biologia e quindi alle scienze naturali. E’ un ramo della filosofia abbastanza recente, in quanto si sviluppa intorno al XIX secolo. Scopri i volumi e gli autori più importanti della filosofia della scienza in questa sezione di Mauro Online e ordina comodamente online il tuo libro.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Alzaia Naviglio Pavese 78 - 20142 Milano
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010