Libri E Manuali Di Educazione Civica In Vendita Online
Nella nostra libreria è possibile acquistare libri di educazione civica online a prezzi vantaggiosi. Naviga questa sezione del sito per scegliere il libro di educazione civica che cercavi. Mauro online è specializzata anche nell’offrire volumi che parlano delle forme di governo e di cittadinanza all’interno di uno stato, con riferimento al comportamento dei cittadini all’interno di esso e all’educazione della gente rispetto alle regole civili di una società avanzata. In questa sezione trovi libri di educazione civica per le scuole, per incentivare i ragazzi al rispetto delle regole civili e delle forme di autoregolamentazione della società.
All�interno della nostra libreria online � possibile trovare i manuali di educazione civica soprattutto rivolti ai ragazzi. Percorsi di insegnamento civico per far comprendere ai giovani l�importanza delle istituzioni e il rispetto delle regole civili all�interno di una societ�. Navigando questa sezione puoi trovare i migliori testi e i migliori autori a prezzi scontati. Non perdere l�occasione di acquistare il volume di cui eri alla ricerca ad un prezzo vantaggioso. Percorsi per comprendere l�importanza delle istituzioni nazionali e internazionali e della loro funzione, l�importanza di far parte di un organismo comunitario, l�integrazione e l�interculturalit�.
Materiale educativo per ragazzi
Lo studio e l�importanza dell�educazione civica, per esempio nelle scuole, risale ai primi anni 60, in cui fu introdotta questa materia come oggetto di studio nella scuola dell�obbligo. L�importanza di abituare i pi� giovani al rispetto delle regole civili, far comprendere il significato e l�importanza di un ordinamento costituzionale e , quindi, pi� in generale, educare alle norme, era stato visto come un elemento fondamentale su cui formare le nuove generazioni per costruire le basi per una cittadinanza attiva.
Educazione alla cittadinanza e costituzione
Educare alla Costituzione � da sempre stato uno dei bisogni primari dello Stato. Far comprendere la Costituzione che rappresenta, appunto, la Carta su cui si poggia l�ordinamento di uno Stato, � visto come un elemento essenziale per la crescita di una cittadinanza attiva, sia dal punto di vista del rispetto delle regole, sia per l�incentivazione a prendere parte alle dinamiche sociali e istituzionali di uno stato come per esempio, la politica e le altre forme di organizzazione sociale. In questo modo, si accorcia la distanza tra individuo � comunit� �istituzione, spesso viste, soprattutto le istituzioni, come qualcosa di astratto e distante dalla vita dei cittadini.
Elementi di�educazione civica
Fin da quanto prese piede nelle scuole, nel 1958, l�educazione civica si basava su degli elementi che erano: la Costituzione, l�Ordinamento giuridico con le diverse branche del Diritto la legislazione del lavoro, la struttura scuola, la sicurezza stradale e la sicurezza in genere, l�educazione ambientale etc. Questi elementi, considerati la base su cui si sviluppano i percorsi della materia forniscono le linea guida per imparare come si vive in comunit�.
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva indica uno status di cittadino, appunto, attivo, nei confronti della comunit� di appartenenza, del comune e, possiamo dire, della societ� in generale. Il cittadino attivo � quel tipo di cittadino che si avvicina agli organismi della comunit� in cui appartiene e quindi agli Istituti di Partecipazione Popolare. Gli Istituti di Partecipazione Popolare sono gli organi previsti dallo statuto comunale, i referendum popolari, le consultazioni, le istanze, le petizioni etc. ovvero tutte quelle forme in cui c�� una partecipazione attiva dei cittadini.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010