Mauro online ha anche una vastissima sezione dedicata ai fumetti e alle storie fantasy illustrate. In queste pagine troverai tantissimi fumetti di tutti i tipi e di tutti i maggiori autori del settore! Oltre alla grande varietà che avrai nello scegliere il tuo fumetto, avrai anche la possibilità di ordinarlo online e acquistarlo a un prezzo scontato. Il nostro negozio è specializzato nella vendita di fumetti online. Naviga queste pagine e scegli il volume illustrato che più ti piace o cercavi. Scegli i comics e i manga più affascinanti. Fatti rapire dal mondo delle immagini, dalle illustrazioni e dai disegni più spettacolari. Leggi le storie fantasy più incredibili. Tutto questo è disponibile su Mauro online!
I fumetti, comunemente attribuiti al periodo dell�infanzia, erano in realt� nati per essere fruiti da un pubblico adulto, infatti sono entrati a far parte a pieno titolo delle arti visuali. Con l�avvento dei mezzi di comunicazione di massa, questo genere � tornato a essere una un riferimento non solo per le generazioni pi� giovani e per i pi� piccoli, ma anche per un pubblico adulto. Su Mauro online � possibile acquistare ogni tipo di illustrazione fumettistica, basta cercare il titolo del fumetto preferito, o il nome dell�autore, cliccare sul risultato che si preferisce e effettuare l�ordine in semplicit� e sicurezza. Su mauro online acquistare i fumetti � semplicissimo!
L�arte visuale e i Graphic Novel
Il romanzo grafico, in inglese Graphic Novel, � un tipo di fumetto con una narrazione pi� lunga, ed in genere riferito ad un pubblico adulto. Il Graphic Novel � uno stile molto pi� curato ed elaborato, in cui viene data attenzione ai particolari sia dal punto di vista narrativo che dell�elaborazione grafica, e quindi dal punto di vista del disegno. Per questi due motivi, il romanzo grafico viene spesso definito un �fumetto d�autore�. Questo tipo illustrazione narrativa fa riferimento soprattutto ad una particolarit� dei personaggi e alla loro ricerca all�interno del tessuto narrativo; a differenza di quello seriale, che invece si basa su una linearit� dei personaggi all�interno della storia.
La letteratura disegnata
Per indicare il fumetto si usa anche il termine �letteratura disegnata�. Questo, infatti, sta a rappresentare il carattere narrativo delle illustrazioni che seguono un discorso lineare da un punto d�inizio ad una fine, e su cui si sviluppano le vicende dei personaggi coinvolti nella storia che, appunto, si inseriscono in una narrazione, una sequenza. Un esempio di letteratura disegnata � �Corto Maltese� del fumettista italiano Hugo Pratt, che attraverso il personaggio del marinaio avventuriero protagonista delle sue avventure, � stato uno dei pi� grandi autori di letteratura disegnata di tutti i tempi.
I manga: le immagini in movimento
In Giapponese il termine �manga� � utilizzato per indicare i fumetti. In Giappone, questo � usato per indicare indistintamente tutti i tipi di fumetti, senza differenze di genere. Spesso associato a disegni e immagini stravaganti, come indica il termine esatto in giapponese, i manga sono considerati soprattutto in Giappone un elemento per bambini, perch� i disegni sono caratterizzati, appunto da raffigurazioni con caratteri accentuati adatte, appunto, ad un pubblico infantile.
Storie fantasy illustrate
Le storie fantasy illustrate sono un genere di narrazione che pu� essere ricondotta anch�essa a un pubblico pi� giovane, infantile. Basato, anche questo genere, sulla narrazione, le storie fantasy illustrate sono un genere diverso dai fumetti, anche se trattano di racconti fantastici e quindi riconducibili a un elemento chimerico o immaginario e quindi irreale e inventato. Possono essere elaborate e sviluppate secondo forme di racconti e romanzi brevi.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010