Non disponibile presso l'editore
Editore:
giuffre editore Data pubblicazione: 01/01/2011
Collana:
univ.mi-fac. giur. dip. dir. pubblico
Formato: libro in brossura
Pagine:
220 pagine 212 in formato arabo viii in formato romano
Categoria:economia e diritto
EAN: 9788814172762
Prefazione
Il contingentamento si verifica quando i poteri pubblici, attraverso la programmazione, disciplinano l'attività privata, imponendo una soglia quantitativa all'accesso al mercato. In quanto tale, il fenomeno pone un chiaro limite alla libertà di iniziativa economica sancita al primo comma dell'art. 41 cost. Secondo la previsione del co. 3 dello stesso art. 41 cost. il contingentamento si giustifica solo in considerazione della necessità e idoneità dell'intervento pubblico a conseguire il «fine sociale». La congruità del mezzo impiegato e la riconoscibilità del valore assunto come finalità della regola limitatrice della libertà debbono essere, però, valutate in concreto. Di qui la scelta di condurre una verifica nel settore delle farmacie aperte al pubblico, oggetto dell'attenzione ricorrente della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia, nonché di un dibattito politico in vista di una possibile riforma. La scelta consente, inoltre, di ragionare su di un'attività economica che pone singolari problemi quanto alla sua qualificazione, alla stregua di impresa privata o di pubblico servizio, nonché presenta un analitico regime del contingentamento basato, in parte, su criteri numerici e, in parte, su parametri territoriali.
Ulteriori testi della categoria ECONOMIA E DIRITTO
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010