Attualmente non procurabile
Editore:
pontificia univ. gregoriana Data pubblicazione: 01/01/2011
Collana:
tesi gregoriana diritto canonico
Formato: libro (dettagli non specificati)
Pagine:
Categoria:economia e diritto
EAN: 9788878392120
Prefazione
Lo studio affronta la questione, suscitata dalla sentenza rotale coram Canals del 21 aprile 1970, circa il significato che il termine persona può assumere in riferimento all'error personae (can. 1097 §1). Allo sguardo storico-dottrinale relativo alla formazione e all'interpretazione dell'errore di persona come causa di nullità del consenso matrimoniale nella tradizione canonica fino alla redazione del Codice di Diritto Canonico del 1917, segue l'analisi del dibattito dottrinale e giurisprudenziale provocato dalla interpretazione canalsiana, sia prima che dopo la promulgazione dell'attuale Codice. La ricostruzione storico-dottrinale e giurisprudenziale e l'analisi dei documenti magisteriali e della normativa codiciale mettono in luce come la nozione di persona porti con sé il significato relazionale e comunionale, che nel matrimonio assume la declinazione della "coniugalità" o "ma trimoniabilità". Proprio la visione coniugale della persona, al tempo stesso soggetto e oggetto del patto matrimoniale, aiuta a superare quell'impasse che nasce dalla contrapposizione tra le diverse interpretazioni dell'error persone, per aderire invece ad una concezione profonda della persona che ne rispetta, anche nella normativa matrimoniale, il suo essere ad immagine di Dio.
Altri testi della collana TESI GREGORIANA DIRITTO CANONICO
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010