Non disponibile presso l'editore
Editore:
interlinea vr 612 Data pubblicazione: 03/10/2011
Collana:
alia
Formato: libro (dettagli non specificati)
Pagine:
64 pagine
Categoria:narrativa e romanzi
EAN: 9788882127916
Prefazione
Convocando sul luogo dell'analisi del testo poetico prospettive di matrice diversa (linguistica, antropologica, etnografica) il saggio di Enrico Testa affronta originalmente la capitale questione del soggetto nella scrittura di Sanguineti e ne illustra le fonti e gli aspetti più rilevanti. Attraverso una lettura della ricostituzione dell'io successiva a "Laborintus" si propone qui un'immagine dell'identità e del suo "lavoro" tesa a ribadire - proprio attorno a questo tema - sia la specificità della poesia sanguinetiana nel panorama letterario novecentesco sia la sua funzione critica di fronte alle mitografie della persona che, evanescenti o aleatorie, affollano il nostro tempo.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010