Non disponibile
Editore:
sperling & kupfer Anno edizione: 2012
Collana:
saggi
Formato: libro in brossura
Pagine:
285 pagine 269 in formato arabo xvi in formato romano
Categoria:finanza e contabilita
EAN: 9788820052508
Prefazione
Da qualche anno le questioni economiche sono entrate di prepotenza nei discorsi e nelle preoccupazioni della maggioranza degli italiani. In tutto il Paese, l'aria risente delle bufere che si sono succedute a partire dalla crisi finanziaria del 2007, ma soprattutto degli effetti dei provvedimenti attuati previsti dal governo di Mario Monti per cercare di alleggerire il debito pubblico e far ripartire l'economia. Tasse, risparmi, casa, consumi: non c'è aspetto del bilancio famigliare che non sia toccato dalle nuove leggi, che ci chiedono non solo di fare sacrifici per i prossimi anni, ma anche di cambiare profondamente il nostro atteggiamento abituale nei confronti del fisco, del lavoro, del welfare. Con la trasmissione de LA7 "L'aria che tira", Myrta Merlino ha dato voce a centinaia di persone, interpretando le loro preoccupazioni e le loro speranze. Ora, in questo libro, spiega le significative novità che sono state introdotte, affrontando i motivi e le logiche delle scelte politiche, i problemi sorti per cittadini e la nuova realtà che si sta delineando. Quella di una nazione dove tutti (o quasi) pagheranno le tasse, le bollette dovrebbero diventare un po' meno salate grazie alle liberalizzazioni e i giovani non dovranno invecchiare a casa dei genitori in attesa di uno stipendio adeguato. Ma dove si lavorerà più a lungo e senza la sicurezza di mantenere il proprio posto, curare la propria salute costerà di più e studiare sarà un investimento più privato che dello Stato.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010