giuseppe sergi e la morale fondata sulla scienza. degenerazione e perfezionamento razziale nel fondatore del comitato italianao per gli studi di eugenica
giuseppe sergi e la morale fondata sulla scienza. degenerazione e perfezionamento razziale nel fondatore del comitato italianao per gli studi di eugenica
Non disponibile presso l'editore
Editore:
unicopli Data pubblicazione: 01/03/2012
Collana:
storia sociale dell'educazione
Formato: libro (dettagli non specificati)
Pagine:
133 pagine
Categoria:filosofia
EAN: 9788840015408
Prefazione
Studioso di una pluralità di discipline nella seconda metà dell'Ottocento, Sergi, tra i massimi antropologi positivisti tra Otto e Novecento e fondatore del movimento eugenetico italiano, le pose al servizio di una rifondazione razionale della società la cui integrità psico-fisica doveva essere salvaguardata attraverso un progetto di perfezionamento razziale e l'espunzione di ogni dimensione metafisica, segnatamente religiosa, che la società minacciava non meno della degenerazione biologica della razza. Se la drasticità delle misure prospettate da Sergi nei confronti dei 'tarati' irrecuperabili non fu accolta da quella latina nostrana, l'enfatizzazione sergiana della validità della profilassi fisica e morale, della medicina sociale preventiva, dell'assistenza materno-infantile e dell'educazione per i sani e per i deviati recuperabili sarebbe stata condivisa dalla nostra classe politica e medica, incline perlopiù ad accogliere il modello 'ambientalista-lamarckiano' piuttosto che quello 'determinista-mendeliano'. Il 'socio-ambientalismo' sergiano, così, avrebbe improntato nel nostro Paese il discorso sul perfezionamento razziale perlomeno fino agli anni Trenta del Novecento.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Alzaia Naviglio Pavese 78 - 20142 Milano
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010