normalmente disp. In 5/6 gg. Lavorativi
Editore:
il mulino vr 015 Anno edizione: 2013
Collana:
quaderni di astrid
Formato:
Pagine:
Categoria:economia e diritto
EAN: 9788815237972
Prefazione
La regionalizzazione italiana presenta una notevole varietà di sistemi politici e amministrativi, per certi versi determinata da tradizioni, dinamiche dei partiti e dei comportamenti sociali, per altri direttamente riconducibile a scelte che le Regioni stesse hanno compiuto nell'esercizio della loro autonomia statutaria e legislativa. Autonomia assai ampia dopo la riforma del 2001, che consente di intervenire sugli assetti di governo, la disciplina degli organi, il sistema elettorale, l'organizzazione amministrativa. La ricerca condotta dalla Fondazione Astrid, qui pubblicata, esamina anzitutto le scelte compiute dalle Regioni nell'esercizio di questa autonomia, in particolare per quanto attiene agli statuti e alle leggi elettorali: enfatizzazione del ruolo dei presidenti, frammentazione delle assemblee, produzione legislativa regionale. Nella seconda parte vengono invece analizzate le amministrazioni: come è stato applicato il potere regolamentare, le esperienze di semplificazione, trasparenza e partecipazione, le criticità nella distribuzione delle funzioni amministrative, il fondamentale ruolo della dirigenza, infine, la terza parte del volume prende in esame le tendenze delle Regioni a statuto speciale, con particolare riguardo al contesto del "federalismo fiscale", e le prospettive delle nuove forme di "specialità": da quelle previste in Costituzione (art. 116) a quelle realizzate tramite accordi.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010