pensare l'assente. alle origini della teologia negativa
pensare l'assente. alle origini della teologia negativa
Autore: zuanazzi giovanni
Prezzo:€ 16,00€ 15,20-5% all'acquisto
Non disponibile presso l'editore
Editore:
citta nuova Anno edizione: 2005 Data pubblicazione: 06/09/2005
Collana:
idee. filosofia
Formato: libro (dettagli non specificati)
Pagine:
200 pagine
Categoria:societa politica e religione
EAN: 9788831101462
Prefazione
Di fronte all'impossibilità per il linguaggio di comprendere e comunicare l'essenza di Dio, la teologia apofatica sceglie il metodo della negazione. Nella consapevolezza del significato e dell'importanza della tradizione apofatica, il volume ripercorre il formarsi della teologia negativa: le origini, dai presocratici ai primi autori cristiani, la tarda antichità rappresentata dal neoplatonismo pagano e cristiano, per giungere all'alto Medioevo e la prima età moderna, che segna lo sviluppo di tale metodo con Giovanni Scoto Eriugena, Meister Eckhart e Niccolò Cusano.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010