Attualmente non procurabile
Editore:
condaghes Data pubblicazione: 30/05/2012
Collana:
quaderni
Formato: libro rilegato
Pagine:
128 pagine
Categoria: varie
EAN: 9788873561958
Prefazione
In questo numero, per dare un avvio al dibattito, abbiamo pubblicato due lettere (una di Giorgio Diobaldi e lŽaltra di Roberto Bolognesi) che, seguendo la discussione dei mesi scorsi, hanno posto una serie di interrogativi sul significato di ŽletteraturaŽ e, a ben vedere, anche sullŽidentità sarda. Gli interventi di Paola Alcioni, scrittrice e intellettuale bilingue, e di Francesco Cheratzu, editore, fanno il punto sulla situazione della letteratura in lingua sarda e del mercato editoriale in Sardegna. Seguono una ŽintrevistaŽ di Maria Vittoria Migaleddu alla poetessa Antonella Anedda che ha voluto cimentarsi con la poesia in lingua sarda e una presentazione di Loredana Rosenkranz della rivisitazione teatrale del dramma di García Lorca ŽBodas de sangreŽ curata da Marcello Fois per la regia di Serena Sinigaglia. La seconda parte parla del ruolo degli intellettuali in Sardegna con un articolo di Antonio Buluggiu e unŽanalisi di Federico Francioni sullŽindipendentismo. Si chiude con gli interventi di Lorenzo Bona e Salvo Zedda sul colonialismo economico che traggono spunto dal libro ŽNel paese dei MorattiŽ di Giorgio Meletti.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Alzaia Naviglio Pavese 78 - 20142 Milano
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010