normalmente disp. In 5/6 gg. Lavorativi
Editore:
manni Anno edizione: 2014 Data pubblicazione: 30/04/2014
Collana:
fuori collana
Formato: libro (dettagli non specificati)
Pagine:
Categoria: varie
EAN: 9788862665537
Prefazione
Di fronte ad una crisi sociale ed economica di proporzioni enormi, il segretario generale dello SPI (il Sindacato Pensionati, categoria più numerosa - con quasi tre milioni di iscritti - del maggiore sindacato italiano), si interroga e riflette sulle trasformazioni che hanno investito nell'ultimo ventennio la società e il mondo del lavoro, la CGIL e il rapporto con la politica. Forte delle radici di una famiglia contadina, delle lotte portate avanti per i diritti dei lavoratori e di una esperienza trasversale come donna del sindacato, Carla Cantone, sollecitata dalle provocazioni di Massimo Franchi, tratta con schiettezza le questioni che riguardano l'universo delle pensioni, dalla artificiosa contrapposizione tra generazioni alle pensioni d'oro, dalla disastrosa riforma Fornero a quella, necessaria, dell'INPS. Infine, la Cantone affronta il dibattito in corso nella CGIL, l'elaborazione di strategie che rispondano alle nuove domande che la crisi pone (in particolare, la rappresentanza delle nuove figure di lavoratori: i precari, gli interinali, le false partite Iva), rimanendo ancorati ai valori di fondo: "Essere di sinistra oggi e domani significa assumersi la responsabilità di difendere tutto ciò che non è casta: dai bambini agli anziani, dai poveri a chi lavora, a chi è disoccupato". La riflessione della segretaria dello SPI si svolge in maniera semplice e franca, ricca di spunti personali e di aneddoti sui leader del sindacato e della politica. Prefazione di Emiliano Sbaraglia.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010