drammi privati e pubbliche virtu. la maestra italiana dell'ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica
drammi privati e pubbliche virtu. la maestra italiana dell'ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica
Autore: ascenzi anna
Prezzo:€ 19,00€ 18,05-5% all'acquisto
Non disponibile presso l'editore
Editore:
ets Data pubblicazione: 23/10/2019
Collana:
scienze dell'educazione
Formato: libro in brossura b504
Pagine:
208 pagine
Categoria: varie
EAN: 9788846756206
Prefazione
Il volume focalizza l'attenzione, oltre che su una serie di vicende magistrali femminili divenute oggetto di inchieste e di ampi servizi di cronaca sui grandi quotidiani nazionali, su quattro differenti 'romanzi magistrali' dovuti alla penna di scrittrici e scrittori di diversa caratura e notorietà (Matilde Serao, Edmondo De Amicis, Annetta Fusetti e Ida Baccini) e contrassegnati da approcci e da stili narrativi estremamente diversificati, e proprio per questo capaci di restituire al lettore la complessità ed estrema varietà dell'immaginario collettivo attorno alla figura e al ruolo della maestra elementare nell'Italia dell'Ottocento, e, parimenti, di offrirgli uno spaccato significativo del faticoso e contraddittorio processo attraverso il quale, nel corso del primo quarantennio dell'Italia unita, l'identità magistrale femminile si è determinata ed è riuscita ad affermarsi nel Paese.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010