Non disponibile presso l'editore
Editore:
polistampa Data pubblicazione: 12/01/2012
Collana:
Formato: libro in brossura
Pagine:
248 pagine
Categoria:biografie
EAN: 9788859610144
Prefazione
Il libro ricostruisce la vita di Maria Teresa Mazzei (1893-1977) da Firenze a Fonterutoli, luoghi della nobile famiglia d'origine, fino a Carrara, dove andrà sposa al magnate del marmo Carlo Fabbricotti. E la biografia s'intreccia con le tappe emblematiche del secolo scorso: la crisi degli anni '30 e il conseguente fallimento dell'azienda, i problemi con il fascismo locale, la guerra, le morti, i figli partigiani. La precoce vocazione artistica sotto la guida di Cesare Ciani e l'ampia produzione tra il 1910 e il 1970 sono testimoniate nel volume da molte riproduzioni. Nel passaggio cruciale tra Otto e Novecento, la vicenda costituisce il paradigma di un modello educativo femminile che si evolve, quello dell'alta società italiana e in particolare fiorentina, e dei traguardi permessi a un autentico talento artistico. Grande rilevanza assume la ricostruzione dell'ambiente familiare e del contesto fiorentino nel quale Maria Teresa matura la propria personalità. Dall'accurato esame del vasto archivio privato Fabbricotti e in particolare della corrispondenza e dei diari, emerge quanto pienamente l'artista fosse inserita nella realtà del periodo, così denso di passaggi per le donne italiane. Viene insomma delineata una figura di grande fascino, ancora oggi molto presente nella memoria della provincia di Massa Carrara e nel capoluogo toscano.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010