Non disponibile presso l'editore
Editore:
giappichelli Data pubblicazione: 01/12/2011
Collana:
univ.sassari-dipartimento di economia
Formato: libro in brossura
Pagine:
157 pagine 147 in formato arabo x in formato romano
Categoria:economia e diritto
EAN: 9788834826102
Prefazione
La prospettiva di studio della public governance, intesa quale volontà di promuovere una nuova modalità di governo basata sul consenso e la partecipazione degli attori pubblici e privati che insieme collaborano e decidono su tematiche di interesse comune, rispecchia la funzione "regolatrice" assunta negli ultimi anni dallo Stato. Il pieno esplicarsi del nuovo approccio impone altresì al settore pubblico la ricerca di modalità relazionali innovative ed al contempo la predisposizione di strumenti manageriali in grado far convergere le risorse ed orientare i comportamenti dei diversi attori verso gli obiettivi comuni. Lo studio, in tal senso, si concentra sul fenomeno turistico, nel quale si ravvisa la presenza dei requisiti che qualificano i cosiddetti "beni collettivi" la cui fornitura, o la regolazione dell'utilizzo, presuppone un'azione di tipo congiunto poiché mirano a soddisfare un bisogno indivisibile dei componenti della società. Adottando una prospettiva di analisi incentrata sull'offerta, in particolare, vengono approfondite le dinamiche che conducono alla costituzione ed al funzionamento dei "sistemi integrati di offerta turistica", intesi quali insiemi di fattori di attrattiva e reti di relazioni tra gli attori del territorio che consentono ad una località di ricercare sul mercato un posizionamento strategico di successo in relazione alle dimensioni economiche, competitive e sociali.
Ulteriori testi della categoria ECONOMIA E DIRITTO
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010