Non disponibile presso l'editore
Editore:
editoriale programma Data pubblicazione: 04/03/2012
Collana:
Formato: libro in brossura
Pagine:
128 pagine
Categoria:civica
EAN: 9788866431060
Prefazione
Attraverso gli occhi e le parole di Cesare e Napoleone Ticozzi emerge la storia di Mestre nell'ottocento e il suo progressivo farsi città. La veloce fortuna commerciale di Cesare dopo aver aperto una fabbrica di prodotti dolciari, la sua intraprendenza nel lanciare i propri prodotti ben oltre Mestre, l'avventura del fratello Teodoro, gli studi e gli ideali giovanili di Napoleone, la creazione della Scuola di Disegno e la sua costante, attenzione all'istruzione per tutti, l'introduzione della ginnvastica a Mestre grazie alla presenza di Costantino Reyer, l'orizzonte di una nuova crescita urbana per Mestre rappresentata simbolicamente dall'apertura di Viale Garibaldi e l'importanza epocale di divenire nodo ferroviario dell'Italia nord-orientale. Come un fresco fiume sotterraneo, da Cesare a Napoleone, il riferimento agli ideali libertari della rivoluzione francese, testimoniato dallo stesso nome che rimandava al Bonaparte, la vicinanza alle idee di Mazzini e della Giovane Italia, la continua condivisione degli ideali repubblicani e democratici certificata dalle vicende legate alla costruzione della colonna a ricordo della Sortita in Piazza Barche. Quando Cesare arriva a Venezia, nel 1818, Mestre è un paese che vive sostanzialmente del rapporto commerciale con Venezia, quando muore il figlio Napoleone, nel 1905, Mestre è già sulla strada di divenire una città di industrie e servizi.
Mauronline by Libreria Mauro
Libreria Mauro s.n.c. - Via Alessandro Volta, 9 20090 Buccinasco (MI)
Partita Iva e Codice Fiscale 10719320151 - Numero REA: 1397955 - Data Registrazione Camera di Commercio: 29/06/1996
[Undernet74 - Solution Provider] Giugno 2010