/
/
Libri sulla ricerca
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Categorie Testi Scolastici |
|
|
La ricerca in Italia
Il settore della ricerca scientifica in Italia � spesso sottovalutato, ed � uno dei settori a cui viene data poca importanza, soprattutto quando lo stesso Stato, destina poco denaro, rispetto a quanto ne dovrebbe ricevere per l�importanza intrinseca che ha, alla ricerca scientifica. La ricerca scientifica � uno, e forse il pi� importanti dei settori, direttamente collegato alla crescita economica e culturale di una nazione. E anche alla crescita economica. Destinando poche risorse alla ricerca si incentivano gli scienziati e i ricercatori all�espatrio, verso luoghi e nazioni pi� sensibili al settore della ricerca scientifica, dove possono trovare maggiormente considerato e rispettato il proprio lavoro di ricercatori.
|
Ricerca scientifica e tecnica
Sulla ricerca scientifica si basa la crescita e lo sviluppo di una nazione, e sono le basi del suo avvenire. Nessuna nazione rinuncerebbe al suo avvenire. Per questo, la ricerca � uno dei settori su cui maggiormente puntare, ed � il settore pi� strategico, che pu� dare un valore aggiunto nel medio � lungo termine. Tutta la societ� di oggi � basata su scoperte che sono riusciti a raggiungere ricercatori e scienziati con forte spirito di abnegazione. Pensiamo per esempio alle scoperte nel campo della tecnologia su cui si basa la societ� di oggi, come al sistema delle telecomunicazioni ha cambiato il mondo e ha reso l�accessibilit� istantanea e globale alle informazioni e a tante altre scoperte. Scopri di pi� sui campi della ricerca attraverso i libri di Mauro online.
|
Ricerca e istruzione
Strettamente collegato alla ricerca, c�� il settore dell�istruzione, anch�esso molto importante per la formazione culturale e scientifica di una nazione, e quindi strategico per la crescita di un paese dal punto di vista economico e sociale. Le scoperte nel campo della ricerca, date da un alto livello di istruzione, hanno la conseguenza anche di far crescere economicamente uno Stato, e portano ad un accrescimento della ricchezza e del benessere della societ�. Adeguati finanziamenti destinati alla ricerca scientifica e l�importanza data all�istruzione, sono le basi su cui si sviluppa un�economia che dura nel tempo.
|
L�importanza delle scienza e della tecnologia
Tutta la societ� del XXI secolo si basa sulle scoperte scientifiche e sulle scoperte nel campo della tecnologia, che hanno contribuito alla costruzione di un ambiente tendenzialmente pi� �sicuro� in cui, per esempio, i progressi nel campo della medicina hanno reso possibile la cura e la prevenzione di molte malattie a cui fino a qualche decennio fa, era pi� difficile intravedere una soluzione. Gli obiettivi della scienza quindi, che sono quelli di alterare o prevenire lo sviluppo di determinati fenomeni, e le scoperte nel campo della tecnologia, hanno cambiato radicalmente il modo di vivere e interpretare il mondo nell�arco di pochi decenni.
|
I finanziamenti alla ricerca in Italia
Nonostante l�importanza indubbia che ha il settore della scienza e della tecnologia nella costruzione delle economie delle nazioni e nella loro crescita, in Italia ancora non vengono destinati adeguati finanziamenti al settore della ricerca. Le economie avanzate e le nazioni leaders nel mondo hanno da sempre avuto un�attenzione particolare alla ricerca, destinando fondi e supportando strutture e organizzazioni adibite alla ricerca scientifica e tecnologica. Le uniche in grado di far progredire a livello culturale ed economico una nazione e le uniche in grado di superare periodi di crisi economica. La ricerca e l�istruzione rimangono sempre i settori fondamentali strategici della forza economica sociale e politica di una nazione.
|
|